Il redditometro retroattivo non fa sanare il gap

Pubblicato il 27 ottobre 2011 Come spiegato dal direttore delle Entrate, Befera, il nuovo redditometro sarà strumento di compliance. I contribuenti che, con l’applicativo che verrà messo a diposizione per le verifiche, si accorgeranno di non essere in linea con le spese, potranno adeguare i redditi dichiarati. Ma ciò non potrà avvenire, stando ai tempi previsti (febbraio 2012) per la disponibilità della versione definitiva del nuovo software di calcolo, per chi si accorgerà del gap tra spese e redditi del 2009 e del 2010, a meno di fruire dell’ipotetico condono proposto per i prossimi decreti. Tra chi avrà difficoltà ad operare l’adeguamento si devono annoverare i dipendenti, che dovrebbero inventarsi redditi di altra natura o aumentare i redditi da lavoro dipendente rispetto a quelli già registrati dal sostituto.

Intanto, in un convegno a Crema il direttore Befera ha ricordato che il redditometro è diventato uno strumento per selezionare situazioni di rischio, non sarà usato in via automatica. Esso si colloca in una procedura che prevede due passaggi di contraddittorio per il contribuente. Inoltre, se lo strumento verrà applicato unilateralmente, vi saranno sanzioni a carico dei funzionari responsabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy