Il riallineamento trova le ultime regole

Pubblicato il 30 agosto 2009

Con la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto dell’Economia 30 luglio 2009, in vigore dal 28 agosto 2009, è stato completato il quadro normativo necessario alle imprese per il riallineamento dei valori fiscali ai valori di bilancio conseguentemente all’introduzione delle nuove regole fiscali per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali. Con quest’ultimo intervento si risolvono due questioni che rimanevano aperte circa il riallineamento delle variazioni che intervengono nei principi contabili internazionali già adottati o che sono successive alla prima applicazione dei principi contabili, effettuata dopo il 2007. In sintesi, si dispone che per le operazioni che derivano dall’esercizio di prima applicazione degli Ias valgono le nuove regole della Finanziaria 2008 e per le operazioni precedenti che hanno determinato il disallineamento valgono le pregresse regole fiscali Ires-Irap. Per quest’ultima tipologia di disallineamento le divergenze esistenti all'inizio del periodo d'imposta di prima applicazione dei principi contabili internazionali, con effetto a partire da tale inizio, possono essere risolte con il pagamento della sostitutiva, ex articolo 15 del decreto 185/2008.

Gioia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy