Il riepilogo delle prestazioni antitubercolari

Pubblicato il 17 luglio 2017

Con circolare del 13 luglio 2017 l’INPS ha riepilogato la normativa inerente le prestazioni antitubercolari soffermandosi su:

La domanda

La domanda di prestazioni antitubercolari e gli eventuali ricorsi in via amministrativa possono essere presentati sia dall’assicurato sia dal familiare infermo.

La domanda da parte dell’interessato (assicurato o familiare di assicurato) va presentata telematicamente attraverso i seguenti canali:

Trasmissione della certificazione sanitaria

I medici certificatori devono redigere telematicamente i certificati necessari per il riconoscimento, da parte dell’Istituto, della tutela previdenziale e dei conseguenti benefici normativamente previsti.

Tuttavia – chiarisce la circolare INPS n. 112 del 13 luglio 2017 - la certificazione cartacea può essere accolta in tutti i casi di impossibilità all’utilizzo del servizio telematico.

Poiché la trasmissione telematica delle certificazioni in questione non coinvolge i datori di lavoro eventualmente interessati, l’onere di giustificare le assenze dal lavoro con le modalità e la tempistica previste dagli specifici contratti di lavoro resta a carico del lavoratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy