Il Tar ha l'esclusiva dei temi della gestione

Pubblicato il 30 giugno 2008 L’art. 4 del D.L. 90/2008 prevede la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, anche per la fase cautelare, di tutte le controversie relative alla gestione dei rifiuti, compresi i procedimenti in corso.
I provvedimenti cautelari adottati da una diversa autorità giudiziaria, infatti, devono essere riconfermati dal giudice amministrativo entro trenta giorni, pena la perdita di efficacia. Detta disposizione è valida in tutto il territorio nazionale.
Tale norma, seppure costituisce applicazione dei principi contenuti nella sentenza n. 27187 del 28.12.2007 delle Sezioni Unite civili della Cassazione, solleva riserve di costituzionalità in relazione al suo inserimento nel decreto legge in luogo di un ordinario disegno di legge, non sussistendo il richiesto requisito di necessità e urgenza.
La stessa Corte (v. sent. n. 171/07), infatti,  ha affermato che “la legge di conversione non sana l’eventuale carenza di requisiti di necessità e urgenza del decreto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy