Il Tar Lazio: per le sedi riordino disomogeneo

Pubblicato il 10 dicembre 2008

Il Tar del Lazio ha accolto tutti i 37 ricorsi presentati da centinaia di notai e distretti contro il decreto del 2 aprile che aveva disposto l'aumento delle sedi notarili. Al centro della contesa i criteri di distribuzione: l'aumento, infatti, risultava concentrato nel Nord. Le prime sentenze del Tar sono del 25 novembre, le ultime di ieri. Secondo i giudici amministrativi il decreto sarebbe censurabile sul piano della legittimità sia per la “mancata esplicitazione di un congruo apparato motivazionale che ponesse in un rapporto di logica consequenzialità e di apprezzabile concludenza le finalità perseguite e l'intervento operato”, sia per la “rilevata carenza di presupposti legittimanti la correttezza dello svolgimento procedimentale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy