Il trust paga come la donazione

Pubblicato il 25 febbraio 2008

Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti ed esperti contabili troviamo un’ampia trattazione in merito all’imposta di successione e donazione in riferimento al trust. Nello specifico, si pone l’attenzione sugli atti di segregazione dei beni in trust soggetti all’imposta citata anche nel caso non ci sia formale trasferimento della loro proprietà. In sostanza, si valuta il contenuto della circolare n. 3 delle Entrate emessa il 22 gennaio scorso in cui viene affermato che il trust si sostanzia in un rapporto giuridico complesso con un’unica causa fiduciaria che caratterizza le vicende ad esso riconducibili, pertanto è inevitabile l’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni sugli atti di segregazione dei beni in trust compreso il caso in cui tale atto non sia accompagnato dal trasferimento formale della proprietà dei beni. Di fronte al comprensibile intento antielusivo delle Entrate si evidenzia l’inadeguatezza e contestabilità rispetto agli ordinari principi di applicazione delle imposte d’atto.

Anche nel suo intervento il presidente Siciliotti pone l’accento sulla stessa questione (è assurdo considerare imponibile anche l'immissione dei beni nel trust cosiddetto autodichiarato in cui settlor e trustee sono la medesima persona) e auspica una serena logica di confronto tra chi offre chiarimenti ufficiali delle norme tributarie e chi ha dimostrato negli anni di conoscere e saper maneggiare con sensibilità e professionalità tale materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy