Il valore unitario regola la deducibilità delle spese di rappresentanza

Pubblicato il 05 dicembre 2010 Se non superano nel valore unitario (con riferimento al singolo omaggio consegnato, composto anche da più beni) i 50 euro, gli omaggi di Natale sono integralmente deducibili. Per gli altri, di importo maggiore, la deducibilità è legata al superamento (insieme alle altre spese di rappresentanza) del test di congruità.

Il limite annuale scende a 258,23 euro per le liberalità in natura a vantaggio del singolo dipendente (articolo 51, comma 3, TUIR); se superato, scatta la tassazione come fringe benefit sull’intero valore delle erogazioni gratuite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy