Il Welfare muove gli indennizzi

Pubblicato il 30 dicembre 2007

In “Gazzetta Ufficiale” di ieri (29 dicembre 2007) giunge come legge 247 del 24 dicembre il protocollo sul Welfare, che in parte riduce la sproporzione tra premi assicurativi pagati dalle imprese all’Inail troppo alti e prestazioni ai lavoratori infortunati o ai familiari superstiti in caso di morte troppo bassi. Le tariffe versate dalle imprese, dagli enti pubblici e dalle scuole sono determinate, dal 2000, sulla base dei salari corrisposti dalle aziende e, soprattutto, di coefficienti legati alla frequenza degli incidenti connessi al tipo di attività. Ma il tasso di rischio sulla base del quale sono determinate andrebbe rivisto, in rapporto alla riduzione degli infortuni verificatasi negli ultimi anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy