Il Welfare muove gli indennizzi

Pubblicato il 30 dicembre 2007

In “Gazzetta Ufficiale” di ieri (29 dicembre 2007) giunge come legge 247 del 24 dicembre il protocollo sul Welfare, che in parte riduce la sproporzione tra premi assicurativi pagati dalle imprese all’Inail troppo alti e prestazioni ai lavoratori infortunati o ai familiari superstiti in caso di morte troppo bassi. Le tariffe versate dalle imprese, dagli enti pubblici e dalle scuole sono determinate, dal 2000, sulla base dei salari corrisposti dalle aziende e, soprattutto, di coefficienti legati alla frequenza degli incidenti connessi al tipo di attività. Ma il tasso di rischio sulla base del quale sono determinate andrebbe rivisto, in rapporto alla riduzione degli infortuni verificatasi negli ultimi anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy