Immobile allo Stato, registro al 2%

Pubblicato il 22 ottobre 2008 Nel caso di concessione in uso a titolo oneroso, a favore dello Stato, di un immobile appartenente al patrimonio indisponibile regionale, le spese dovute per la registrazione del contratto sono interamente a carico dell’ente territoriale. In deroga al principio generale di solidarietà passiva tra i contraenti, previsto dall’articolo 57, comma 7 del Dpr 131/86, nei contratti in cui uno dei due contraenti è lo Stato, obbligata a pagare l’imposta è solo la parte contraente. L’atto di concessione in uso sconta, infatti, l’imposta di registro con aliquota del 2%, mentre è escluso dall'assoggettamento all'imposta di bollo. A chiarirlo l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 392 del 20 ottobre 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy