Immobili, conferimenti con l’imposta di registro

Pubblicato il 20 agosto 2007

di Cassazione, con la sentenza n. 16130 del 2007, chiarisce che la verifica della conformità del diritto nazionale con il diritto comunitario deve essere svolta anche d’ufficio. che non disponga del necessario materiale fattuale, nel caso in cui la questione sia posta nel giudizio di legittimità, deve cassare la sentenza impugnata e rinviarla al giudice di merito. La verifica può comportare anche nuovi accertamenti di fatto. Il giudizio espresso muove dal ricorso del Fisco contro la sentenza della Ctr Piemonte nella quale veniva giudicata difforme alla disciplina comunitaria la normativa interna relativa all’imposta di registro proporzionale in ipotesi di conferimento di beni immobili in fusioni o scissioni aziendali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Trasposto a fune. Nuovo Ccnl

31/10/2025

Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo

31/10/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy