Immobili, recupero a due vie

Pubblicato il 06 giugno 2008 Una raffica di chiarimenti operativi sugli adempimenti fiscali dei prossimi giorni viene dall’Amministrazione finanziaria in occasione dell’evento formativo di ieri (Map): ad esempio, i professionisti (le novità coinvolgono il lavoro autonomo e le imprese) interessati dalla compilazione e trasmissione di Unico 2008 entro i tempi, sapranno così che la disciplina sulle spese incrementative di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione dei beni immobili di loro proprietà (articolo 54, comma 2, Tuir) – che prevede che tali spese siano deducibili dal reddito professionale, nel periodo d’imposta di sostenimento, nel limite del 5 per cento del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili presenti nell’elenco del registro disciplinato dall’articolo 19 del dPR 600/73 – s’applica solo agli immobili acquistati a partire dal 1° gennaio 2007. Per quelli acquistati prima è applicata la precedente normativa sulla deduzione della spesa in quote costanti nel periodo d’imposta in cui sono sostenute e nei quattro seguenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy