Impianti, riordino al via

Pubblicato il 26 marzo 2008

Il decreto 37/08 pubblicato in “Gazzetta” numero 61 del 12 marzo, che riordina la normativa sulla sicurezza degli impianti, in vigore da domani, obbligherà il venditore a garantire la conformità di essi e a consegnare all’acquirente la relativa documentazione. Ma se la conformità sarà elemento imprescindibile del contratto, essa non sarà presupposto altrettanto imprescindibile per la vendita. Così, se l’acquirente accetta di comperare l’immobile con gli impianti non conformi, il venditore è esonerato da garanzia e documentazione. Invece, se il venditore garantisce impianti a norma che poi non si rivelino tali, il compratore può pretendere il risarcimento del danno che subisce per effettuare la messa a norma. Nei casi più gravi, egli può arrivare a pretendere la risoluzione del contratto di compravendita.

Posto che l’acquirente intenda acquistare in ogni caso l’immobile con impianti non a norma, il venditore sarà allora tenuto a dichiarare nel contratto di esser stato esonerato dall’obbligo di prestare garanzia, avendo anche chiarito all’acquirente che:

gli impianti non sono conformi alla legge;

l’acquirente dovrà sostenere spese se intenderà effettuare l’adeguamento;

l’utilizzo di un immobile con impianti non a norma potrebbe comportare gravi rischi per l’incolumità delle persone che lo “frequentano” e per l’integrità dell’immobile e delle cose che contiene.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy