Importanti risvolti della pronuncia sulle notifiche agli irreperibili

Pubblicato il 16 gennaio 2010
Con la dichiarazione di illegittimità dell'articolo 140 del Codice procedura civile, nella parte in cui prevede che la notifica si perfezioni, per il destinatario irreperibile, con la spedizione della raccomandata informativa, la Corte costituzionale – sentenza n. 3 del 2010 - ha prodotto, di fatto, lo spostamento dei termini di notifica al momento del ricevimento della raccomandata al destinatario o decorsi 10 giorni dalla spedizione della raccomandata stessa. La nuova interpretazione potrà avere applicazione immediata e potrà comportare la riapertura dei termini per le notifiche agli irreperibili oltre che l'allungamento, in generale, dei tempi entro cui i contumaci potranno fare ricorso. In ogni caso, comunque, i processi già chiusi non potranno essere riaperti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy