Imposte a rate, percorso facile

Pubblicato il 03 luglio 2008 Con la direttiva 25 del 1° luglio 2008 Equitalia fornisce alcuni chiarimenti alle società partecipate in merito alla rateazione delle somme iscritte a ruolo superiori a 50mila euro alla luce degli interventi operati con la manovra d’estate. Si precisa che, per via dell’abolizione della garanzia fideiussoria, i contribuenti non dovranno più fornire garanzie agli agenti della riscossione anche nel caso le istanze per la dilazione siano state presentate prima dell’entrata in vigore della legge; tuttavia, per le dilazioni già concesse continueranno ad applicarsi le garanzie che sono state prestate dagli interessati. Resta fermo il fatto che l’agente è tenuto comunque a valutare le eventuali difficoltà economiche del debitore ed il mancato pagamento della prima rata o di due rate successive comporta la decadenza dell’agevolazione. Anche per le scadenze si registra un cambiamento: le rate non scadono più l’ultimo giorno del mese ma nel giorno di ciascun mese indicato nell’atto di accoglimento dell’istanza. Permane la valutazione dell’indice di liquidità per società di capitali, cooperative e mutue assicuratrici. Con la direttiva sono forniti i nuovi modelli per le istanze di dilazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy