Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione

Pubblicato il 08 luglio 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto del 25 giugno 2025, che introduce un aggiornamento fondamentale per le agevolazioni concesse alle imprese italiane. Il provvedimento stabilisce, in conformità con quanto previsto dalla Comunicazione della Commissione europea 2008/C 14/02, il nuovo tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione legate alla concessione ed erogazione di aiuti e incentivi.

Questi tassi svolgono un ruolo fondamentale nei calcoli finanziari applicati durante l’istruttoria e la gestione di agevolazioni pubbliche, in quanto permettono di determinare il valore attuale dei flussi di cassa futuri relativi a un investimento.

Nuovo tasso a partire dal 1° luglio 2025

Il decreto stabilisce che, a decorrere dal 1° luglio 2025, il tasso da applicare per tutte le operazioni di attualizzazione e rivalutazione è pari al 3,21%. Si tratta di un aggiornamento tecnico legato all’evoluzione delle condizioni di mercato e dei tassi di riferimento europei.

La variazione tiene conto delle disposizioni comunitarie in materia di aiuti di Stato, che impongono l'utilizzo di tassi di riferimento adeguati e trasparenti per garantire la compatibilità degli interventi pubblici con il mercato interno.

Implicazioni per le imprese e per la Pubblica Amministrazione

L’aggiornamento al tasso del 3,21% comporta:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy