Imprese in crisi, otto nuovi delitti

Pubblicato il 29 agosto 2008
E' stata varata ieri, con un disegno di legge del Consiglio dei ministri, la riforma della disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, riforma che riguarda anche il salvataggio Alitalia. Si prevede, in particolare, l'istituzione di otto nuovi delitti: il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale che concerne operazioni di distrazione, occultamento, dissimulazione, distruzione o dissipazione del patrimonio destinato al soddisfacimento dei creditori; la bancarotta fraudolenta documentale che riguarda la sottrazione, distruzione o falsificazione di libri o scritture contabili; la bancarotta fraudolenta preferenziale che punisce l'indebita o ingiustificata preferenza nei pagamenti o altre prestazioni; un nuovo delitto di bancarotta semplice per gli imprenditori che omettano o ritardino l'apertura della procedura concorsuale; la bancarotta contestata al soggetto cui è estesa la procedura concorsuale; la bancarotta fraudolenta impropria commessa dall'institore; la bancarotta semplice impropria; l'ultima ipotesi di delitto si profila, infine, per chi faccia circolare dati ed informazioni false o nasconda informazioni che la legge impone di diffondere.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy