Imprese sociali non cooperative: contributi per attività ispettiva con F24

Pubblicato il 02 agosto 2022

Si amplia la possibilità di contributi da poter versare usando il modello F24, nell’ottica di semplificazione degli adempimenti a carico dei contribuenti.

Infatti, il decreto del 20 luglio 2022 (G.U. n. 178 del 1° agosto) del ministero dell’Economica e delle Finanze, di concerto con quello del Lavoro stabilisce che i contributi per l’attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali, non costituite in forma cooperativa, nonché relativi accessori e interessi, possono essere versati con modello F24.

Sarà poi l'Agenzia delle Entrate a trasmettere al Ministero del Lavoro, con modalità telematiche e secondo termini definiti d'intesa, il flusso informativo relativo ai versamenti eseguiti a titolo di contributi per l’attività ispettiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy