Impugnazione al diniego di protezione internazionale. Giudizio anche senza audizione

Pubblicato il 28 luglio 2017

La direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale, e, in particolare, i suoi articoli 12, 14, 31 e 46, letti alla luce dell’articolo 47 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere interpretata nel senso che non osta a che il giudice nazionale, investito di un ricorso avverso la decisione di rigetto di una domanda di protezione internazionale manifestamente infondata, respinga detto ricorso senza procedere all’audizione del richiedente.

Condizioni

Questo, “qualora le circostanze di fatto non lascino alcun dubbio sulla fondatezza di tale decisione” e a condizione che:

E’ quanto si desume dal testo della sentenza pronunciata dalla Corte di giustizia Ue il 26 luglio 2017, nell’ambito della causa C-348/16, concernente la domanda di pronuncia pregiudiziale avanzata dal Tribunale di Milano, in un procedimento tra un cittadino del Mali e la Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Milano.

La domanda verteva sull’interpretazione degli articoli 12, 14, 31 e 46 della direttiva 2013/32/UE citata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy