Imu e imposte sui redditi, i chiarimenti delle Entrate

Pubblicato il 12 marzo 2013 Oggetto della circolare n. 5, dell'11 marzo 2013, dell'Agenzia delle entrate sono i rapporti tra l'Imu e le imposte sui redditi. Chiarimenti che si rendono necessari vista la sostituzione con l'Imu, sia dell'Ici sia, per la componente immobiliare, dell'Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali dovute per redditi fondiari concernenti i beni non locati.

Nella circolare si specifica che l'immobile non locato, per il quale si è pagata l'Imu nel 2012, non è soggetto a Irpef fondiaria. Eccezioni riguardano gli immobili posseduti dalle società, i redditi agrari, i canoni di locazione degli immobili se non si è scelto il regime della cedolare secca, i redditi da immobili non produttivi di reddito fondiario.

Un'analisi dettagliata riguarda il caso di un immobile che solo in parte, per il periodo di imposta 2012, sia stato dato in locazione. La sostituzione con l'Imu dell'Irpef e delle addizionali sul reddito fondiario è possibile solo per la parte del periodo di imposta in cui l'immobile non è stato locato. Un caso particolare riguarda la locazione di una parte dell'abitazione principale, poiché l'immobile rappresenta, per il proprietario, la propria abitazione principale per l'intero anno, nonostante in parte sia stata concessa in locazione.

Per gli immobili inagibili sarà dovuta solo l'Imu, la cui base imponibile è ridotta del 50%.

La circolare, inoltre, precisa che il contribuente che possiede solo redditi sostituiti dall'Imu non è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy