In arrivo i Mav per la regolarizzazione dei lavoratori domestici

Pubblicato il 07 novembre 2012 Con il messaggio n. 17898, del 5 novembre 2012, l'Inps comunica che è in corso l'invio dei Mav per il pagamento dei contributi relativi ai rapporti di lavoro dei lavoratori domestici per i quali è stata presentata domanda di emersione. Le ricevute dovranno essere presentate dal datore di lavoro al momento della convocazione presso lo Sportello Unico per l'immigrazione, per dimostrare la regolarità contributiva.

Pagabili unicamente presso gli sportelli bancari o postali, i Mav riguardano i contributi relativi ai trimestri dal 9 maggio al 31 dicembre 2012 e potranno anche essere stampati dal datore di lavoro attraverso la procedura presente nell'home page del sito Inps. Per i trimestri precedenti il 2012, il datore di lavoro dovrà presentare il modello LD15 di regolarizzazione contributiva alla sede Inps competente per territorio.

Nel messaggio si chiarisce che anche i rapporti di lavoro domestico con lavoratori extracomunitari già comunicati in precedenza, per i quali era venuto a mancare successivamente il requisito della regolarità del permesso di soggiorno e per i quali si stava già versando regolarmente i contributi, sono stati iscritti con il codice provvisorio “8912” e i datori di lavoro riceveranno la lettera con i bollettini Mav, da utilizzare per il pagamento dei trimestri da saldare nel momento in cui perverrà loro la lettera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy