In caso di impresa familiare, paga l'Irap l'imprenditore

Pubblicato il 11 maggio 2013 Nulla la difesa di un imprenditore, titolare del 51% dell'impresa familiare, raggiunto da cartella di pagamento Irap, che sosteneva la non validità dell'atto impositivo in quanto persona fisica.

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 10777, dell'8 maggio 2013, specificano come lo svolgimento di un'attività autonomamente organizzata per la produzione di beni e servizi – nel caso di specie l'imprenditore era assistito nella sua attività da familiari - legittimi l'imposta. L'Irap interessa il valore della produzione netta dell'impresa, alla quale l'apporto dei collaboratori familiari aggiunge un valore che non sarebbe conseguibile con il solo lavoro svolto dal titolare.

Respinto così il ricorso presentato dal titolare dell'impresa che, in qualità di soggetto passivo Irap, è tenuto al versamento dell'imposta, non prevista dalle norme per i parenti collaboratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy