In Comune sospensioni antimafia

Pubblicato il 11 novembre 2008
Alfredo Mantovano, sottosegretario all'Interno, illustra alcune nuove previsioni contenute nel decreto legge sulla sicurezza, da oggi all'esame del Senato. In tema di sequestri e confische, nessuna azione esecutiva esattoriale sui beni sottoposti alle due misure potrà essere intrapresa o proseguita, da parte del concessionario di riscossione, per tutta la durata della misura di prevenzione o del processo penale. Viene accelerata la procedura di assegnazione dei beni e, nel caso in cui la proposta non venga formulata dall'Agenzia del Demanio entro 90 giorni, sarà il prefetto a prendere l'iniziativa.
Altro intervento riguarda la possibilità di colpire, con lo scioglimento o la sospensione, i consigli comunali, i dipendenti o i funzionari a rischio di infiltrazione mafiosa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy