In consultazione pubblica le Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni

Pubblicato il 10 settembre 2013 L'Agenzia per l'Italia digitale, Agid, dopo parere favorevole della Banca d’Italia, ha posto in consultazione pubblica, sul proprio sito, il testo delle Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni.

Le pubbliche amministrazioni possono così ottemperare all’obbligo di mettere a disposizione della propria utenza strumenti e applicazioni per eseguire pagamenti elettronici a proprio favore. Cittadini e imprese possono scegliere il prestatore dei servizi di pagamento e lo strumento per eseguire l'operazione.

Per effettuare i pagamenti elettronici possono essere utilizzati: il bonifico bancario o postale oppure il bollettino postale e versamenti effettuati con carte di debito, di credito, prepagate ovvero altri strumenti di pagamento elettronico disponibili, che consentano anche l'addebito in conto corrente.

Obiettivo del legislatore è quello di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per facilitare le relazioni con i cittadini e le imprese.

Il testo delle Linee guida rimarrà in consultazione pubblica sul sito dell’Agenzia fino al 30 settembre 2013 e le relative osservazioni potranno essere inviate all’indirizzo lineeguidapagamenti@agid.gov.it. Una volta ultimata la fase di consultazione, sentita la Banca d’Italia, l’Agenzia provvederà alla pubblicazione di una circolare recante le Linee guida in Gazzetta Ufficiale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy