In gara con certificazione fai-da-te

Pubblicato il 15 maggio 2009
In base all'ultima versione del Ddl sviluppo, approvata ieri mattina dal Senato ed ora all'esame della Camera, l'autocertificazione, in materia di appalti pubblici, sostituirà integralmente le certificazioni oggi richieste all'impresa partecipante alla gara; quest'ultima dovrà solo dare autorizzazione alla pubblica amministrazione per il recupero presso gli altri uffici pubblici di tutte le informazioni che la riguardano e i dati necessari alla loro verifica. Entro un mese dalla data di entrata in vigore del collegato, il Presidente del consiglio dovrà indicare, con decreto, le certificazioni la cui presentazione potrà essere sostituita dall'auto-dichiarazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy