In mille al condono “pubblico”

Pubblicato il 24 gennaio 2006

Tra i numerosi commi della Finanziaria 2006, tre (231, 232 e 233) sono dedicati al condono contabile per politici ed amministratori pubblici ad ogni livello, resisi responsabili di danno erariale. Sulle condanne in primo grado di giudizio, i fortunati beneficiari della sanatoria potranno ottenere, in appello, uno sconto sino al 70% delle somme dovute. Secondo stime approssimative, questo particolare condono toglierà alle Casse pubbliche diverse decine di milioni di euro. La Corte dei conti s'è allarmata, denunciando già a dicembre dubbi di legittimità costituzionale della norma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy