In previsione la modifica dei voucher per baby sitting

Pubblicato il 04 agosto 2014 Il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, avrebbe elaborato un decreto per aumentare, da 300 a 600 euro, il valore del voucher per baby sitting ed il contributo per gli asili nido, previsti dalla Legge n. 92/2012, art. 4, comma 24, in via sperimentale per gli anni dal 2013 al 2015.

A questo notevole aumento si aggiungerebbe anche la possibilità per le dipendenti pubblici, fino ad ora escluse, di poter fruire del beneficio in questione.

A far da contorno, la modifica delle modalità per accedere ai contributi: non più un click-day ma una domanda da presentare all’INPS entro un termine cui seguirebbe una valutazione in tempi rapidi.

Le modifiche potrebbero far decollare l’istituto che è risultato poco utilizzato anche se, per il momento, sembra rimarrà ancora un punto debole già segnalato, ovvero le possibilità per le donne che ricevono i buoni lavoro di utilizzarli per altri servizi e non per compensare il servizio di baby sitting.

Tuttavia, in occasione di una risposta scritta ad un’interrogazione posta in Commissione Lavoro, la stessa Bellanova aveva riferito che l’INPS sostiene che la stampa di appositi voucher comporterebbe un notevole aumento dei costi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy