In prima linea con le “reti amiche”

Pubblicato il 28 novembre 2008

Con la sua rete informatica (Run), il Consiglio nazionale del Notariato ha proposto la collaborazione al progetto “reti amiche”, promosso dal ministero per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione. L’obiettivo è “rendere ancora più vicina e concreta la presenza dello Stato nel tessuto sociale italiano”, afferma il consigliere nazionale Giulia Clarizio.

I progetti sulla rete informatica allo studio della categoria, che intende estendere l’informatizzazione ad altri ambiti della Pubblica amministrazione, s’allargano a macchia d’olio, per ricomprendere il collegamento dei registri dei testamenti nazionali, il registro telematico dei protesti e un sistema di richiesta e rilascio di certificati anagrafici e di stato civile autentici per i notai. Il Consiglio nazionale vuol restare al passo con l’evoluzione della tecnologia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy