In sede di conversione del “milleproroghe” possibile rinvio per la conciliazione

Pubblicato il 26 gennaio 2011 In Senato, nell'ambito dei lavori per la conversione del decreto “Milleproroghe” (Decreto legge n. 225/2010), sono stati presentati, da maggioranza e opposizione, emendamenti che introducono lo slittamento dell'entrata in vigore delle norme sulla conciliazione obbligatoria, allo stato operative a partire dal prossimo 20 marzo. Il voto degli emendamenti presso le commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio è atteso per i prossimi giorni, sebbene il senatore Pdl, Benedetti Valentini, fautore di una delle due proposte, si dica ottimista sull'accoglimento della proroga.

Il rinvio sulla mediazione sarebbe stato richiesto per far fronte alle difficoltà organizzative segnalate dall'Avvocatura nonché al fine di definire le questioni maggiormente discusse quali l'obbligatorietà della mediazione e l'assenza della previsione della necessità di difesa tecnica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy