In "Strumenti" delle Entrate il software per le liti minori

Pubblicato il 04 novembre 2011 Con un comunicato stampa del 3 novembre 2011, che informa della messa a disposizione, nella sezione “Strumenti”, del software per l’invio della domanda di chiusura delle liti minori con il Fisco (controversie pendenti al 1° maggio 2011, fino a 20mila euro), l’Amministrazione finanziaria ricorda le due date utili alla definizione con la corsia preferenziale:

- il 30 novembre 2011, termine entro cui presentare le somme;
- il 2 aprile 2012, termine entro cui presentare la richiesta di definizione del contenzioso all’Ufficio o via web, grazie al nuovo software ad hoc.

La procedura sarà conclusa solo se il pagamento - 150 euro, quando il valore della lite è di importo fino a 2mila euro; il 10% del valore della lite nel caso di provvisorio esito favorevole al contribuente, il 30% se l’organo giudiziario non si è ancora pronunciato e il 50% se l’esito provvisorio è favorevole all’Agenzia, quando il valore della controversia supera i 2mila euro - è effettuato per intero e la domanda è presentata entro i termini.

Fa eccezione l’ipotesi in cui non ci siano somme da pagare. In questo caso, la definizione si perfeziona con l’invio della domanda entro la scadenza.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy