In studio arriva il “sospetto”

Pubblicato il 18 aprile 2006

Il prossimo sabato debutteranno gli obblighi di registrazione e segnalazione per i professionisti impegnati nella lotta al fenomeno del riciclaggio. Il primo nuovo adempimento sarà l’istituzione e la gestione dell’archivio unico informatico e la definizione delle procedure interne di identificazione della clientela. Ogni professionista verrà anche chiamato a vagliare i profili di rischio delle operazioni, dimostrando un’adeguata sensibilità per riconoscere e selezionare comportamenti sospetti o ipotesi di attività criminose che possano tradursi nel reato di riciclaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy