In studio arriva il “sospetto”

Pubblicato il 18 aprile 2006

Il prossimo sabato debutteranno gli obblighi di registrazione e segnalazione per i professionisti impegnati nella lotta al fenomeno del riciclaggio. Il primo nuovo adempimento sarà l’istituzione e la gestione dell’archivio unico informatico e la definizione delle procedure interne di identificazione della clientela. Ogni professionista verrà anche chiamato a vagliare i profili di rischio delle operazioni, dimostrando un’adeguata sensibilità per riconoscere e selezionare comportamenti sospetti o ipotesi di attività criminose che possano tradursi nel reato di riciclaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy