In Unico plusvalenze “a ritroso”

Pubblicato il 12 febbraio 2007

Nelle bozze di Unico 2007, riservato ai lavoratori autonomi, ha trovato posto un rigo dedicato alle plusvalenze realizzate nel 2006. Il tema non era stato affrontato in precedenza nella circolare 28/2006 delle Entrate e per tali ragioni le istruzioni alle bozze di Unico 2007 rappresentano il primo intervento interpretativo, anche se ancora provvisorio sull’argomento. Tuttavia, già da una prima lettura delle citate istruzioni appare evidente una dubbia interpretazione circa l’entrata in vigore dell’articolo 36, comma 29, del Dl 223/06. In altri termini, le plusvalenze realizzate dai lavoratori autonomi con gli immobili entrano nel reddito imponibile, ma il problema che resta da risolvere è da quando tutto ciò dovrà avvenire. La corretta applicazione della manovra estiva e dello Statuto del contribuente lascerebbero intendere dall’anno d’imposta 2007, mentre non sembra dello stesso avviso la nuova dichiarazione dei redditi. Le istruzioni alla compilazione dell’Unico 2007 sembrano, infatti, in contrasto proprio con il citato Statuto e con le nuove regole della Finanziaria, nella parte in cui si legge che è stato inserito un apposito rigo dedicate alle plusvalenze realizzate nell’anno 2006, mentre secondo le nuove norme la modifica alla determinazione della base imponibile Irpef non può che entrare in vigore dal 2007.   

I dubbi sulla decorrenza delle nuove regole per le plusvalenze nel reddito di lavoro autonomi investono anche le cessioni di immobili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy