Inail. Massima tutela anche per gli infortuni in trasferta

Pubblicato il 28 ottobre 2013 L’Inail, con la circolare n. 52 del 23 ottobre 2013, a seguito di alcuni quesiti pervenuti in merito alla qualificazione degli infortuni in itinere, ossia occorsi ai lavoratori in missione/trasferta, specifica le modalità di trattazione dei diversi tipi di incidenti, con specifico riguardo per quelli avvenuti durante il tragitto per recarsi sul luogo di lavoro o durante il tragitto dall’albergo al luogo di lavoro nel caso di trasferte.

Delucidazioni sono stare rese anche in relazione alla indennizzabilità dei suddetti infortuni.

Ripercorrendo l’evoluzione giurisprudenziale in materia, l’Inail assicura una massima tutela per tutti i particolari infortuni che possono coinvolgere il lavoratore anche al di fuori della vera e propria sede lavorativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy