Inail: modifica voce di tariffa 0722

Pubblicato il 25 giugno 2025

La corretta classificazione tariffaria delle attività assicurate presso l’Inail, di fondamentale importanza poiché incide direttamente sul calcolo del premio assicurativo dovuto, oggetto della circolare n. 38 del 24 giugno 2025, in cui l'Istituto fornisce chiarimenti di particolare rilievo per la qualificazione delle cosiddette attività d’ufficio.

Quadro normativo di riferimento

Fonti primarie

La classificazione e l’obbligatorietà assicurativa delle attività lavorative si fondano sui seguenti riferimenti normativi:

Fonti secondarie e interpretative

Evoluzione storica della voce 0722

Le origini: personale generico e voce 0811

Fino alla fine degli anni ’70, il personale addetto a funzioni amministrative, di calcolo e centralino era incluso nella voce 0811, che ricomprendeva una vasta tipologia di lavoratori generici d’ufficio e di supporto.

Tale inquadramento si rivelava inadeguato in termini di rischio assicurativo, trattandosi di una voce a rischio medio-alto (15‰), non coerente con le attività a basso rischio svolte dai lavoratori d’ufficio.

Il primo scorporo: istituzione della voce 0813 (1981)

Nel 1981, in risposta alla giurisprudenza e a pressioni degli operatori economici, l’INAIL ha istituito la voce 0813 per classificare separatamente il personale adibito a:

Il tasso medio scese al 6‰, riconoscendo la minore esposizione al rischio infortunistico.

Transizione alla voce 0722 e aggiornamento al 2019

Con le tariffe del 2000 e, successivamente, con le Tariffe 2019, la voce 0813 è stata definitivamente sostituita dalla voce 0722, con la seguente declaratoria aggiornata: “Attività d’ufficio. Attività di call center e di sportelli informatizzati. Compreso l’uso del veicolo personalmente condotto per l’accesso ad altri uffici”.

La modifica ha semplificato e uniformato la definizione rispetto alle precedenti formulazioni, estendendo la classificazione anche ad alcune mansioni di mobilità connesse all'attività d’ufficio.

Dichiarazione tariffaria e struttura delle Tariffe 2019

Tassi medi applicati per ciascuna Gestione

Gestione Tasso medio voce 0722
Industria 5‰
Artigianato 6‰
Terziario 4‰
Altre Attività 5‰

Collegamento con il sottogruppo 0720

La voce 0722 fa parte del sottogruppo 0720, definito come: “Personale degli uffici. Personale vario.”

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, delle Modalità di applicazione delle Tariffe, tutte le voci appartenenti allo stesso sottogruppo ne condividono le specificazioni generali, rafforzando l’uniformità di applicazione.

Ambito applicativo della voce 0722

Principi generali

La classificazione alla voce 0722 è fondata su due criteri principali:

  1. Funzionale: l’attività deve rientrare nella sfera delle funzioni amministrative, gestionali o informative.
  2. Strumentale: deve essere previsto l’uso diretto di videoterminali, computer o apparecchiature da ufficio.

Attività incluse nella voce 0722

Attività escluse

Tipologia Voce corretta
Operazioni di cassa e vendita Voce commerciale
Produzione software, IT Voce 0726
Controllo remoto impianti Voce industriale di riferimento
Attività d’ufficio legate a ciclo produttivo Voce della lavorazione principale

Autonomia classificativa

Deroga al principio generale

Il principio ordinario di classificazione Inail stabilisce che le attività ausiliarie seguano la voce della lavorazione principale. Tuttavia, per la voce 0722 è stata introdotta una deroga esplicita, riconosciuta anche dalla giurisprudenza e dalle istruzioni tecniche: la classificazione come attività d’ufficio è autonoma anche se complementare o sussidiaria ad altra attività.

Questa autonomia permette di evitare una sovrattassazione, tipica di attività industriali, nei confronti di personale amministrativo.

Casi particolari

Studi professionali e studi medici

Nel contesto degli studi medici, si distinguono due casi:

Settore alberghiero

Le funzioni di reception, se costituenti parte integrante dell’accoglienza, sono classificate sotto la voce 0221. Tuttavia, se le stesse mansioni sono svolte da un call center esterno o da una segreteria amministrativa autonoma, può applicarsi la voce 0722.

Associazioni sportive

Con decorrenza 1° luglio 2023, le attività amministrative-gestionali svolte da collaboratori coordinati in enti sportivi dilettantistici sono assicurate alla voce 0722, purché:

Giornalisti subordinati

A partire dal 1° gennaio 2024, anche i giornalisti con contratto subordinato (professionisti, pubblicisti, praticanti) sono assicurati alla voce 0722.

Esempi pratici

Contesto Attività Classificazione
Studio legale Redazione atti, gestione fascicoli Voce 0722
Software house Helpdesk remoto da pc Voce 0722
Azienda siderurgica Operatore impianto tramite software Voce industriale
Clinica privata Reception clienti e fatturazione Voce 0722
Impresa edile Addetto preventivi e commesse Voce 0722
Agenzia immobiliare Back office amministrativo Voce 0722

Errori frequenti da evitare

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy