Incarichi, la Corte conti fa sul serio

Pubblicato il 09 gennaio 2009

Con deliberazione n. 54 del 22 dicembre scorso, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Molise, ha chiarito un controverso aspetto della disciplina sui controlli in merito agli incarichi esterni e alla rilevanza concreta dei vari atti di comunicazione e pubblicità, ai fini dell'attivazione dell'azione di responsabilità. In particolare, i giudici contabili precisano che le rilevazioni effettuate dalle sezioni regionali di controllo sulla spesa dedicata agli incarichi di collaborazione fanno scattare l'azione da parte delle procure della magistratura contabile. Si realizza, infatti, “una visione unitaria tra controllo e giurisdizione nel senso che il controllo non si limita soltanto ad elencare le gravi disfunzioni, anomalie, criticità e/o irregolarità, ma altresì enuclea dal concreto quelle fattispecie che possono dar vita a illeciti finanziari che poi le procure contabili competenti devono accertare e valutare nei loro presupposti”. Oltre alle indagini, monitoraggi o, nel caso degli enti locali, pronunce rivolte ai consigli, si prevede anche l'invio alle procure dei rilievi effettuati per l'eventuale apertura dei fascicoli giudiziari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy