Incentivi agli studi professionali per l'assunzione di apprendisti

Pubblicato il 08 agosto 2012 Con avviso pubblico a sportello dell'11 novembre 2011, Italia Lavoro ha disposto la corresponsione di contributi alle imprese che lo richiedano per l’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato.

Italia Lavoro è un organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è anche il soggetto attuatore del Programma AMVA - “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”, che si pone l'obiettivo di promuovere il contratto di apprendistato, attraverso un’azione integrata tra politiche per lo sviluppo delle imprese, politiche per il lavoro e politiche per la formazione.

Le imprese possono partecipare al bando presentando, entro il 31 dicembre 2012, la domanda di contributo all'indirizzo http://amva.italialavoro.it/.

I partecipanti possono beneficiare di un contributo pari a euro 5.500,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno e di un contributo pari a euro 4.700,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno.

La stessa Italia Lavoro, con nota informativa del 3 agosto 2012, ha specificato che per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2012, sono ammessi a richiedere i contributi anche gli studi professionali in qualunque forma costituiti. In questo caso, lo studio deve allegare apposita dichiarazione sostitutiva, resa nelle forme di cui al D.P.R. 445/2000, attestando di non essere soggetto al certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, indicando l'ordine di appartenenza ed il numero di iscrizione dei titolari dello studio professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy