Incentivi per Contratti di filiera del settore forestale

Pubblicato il 23 marzo 2023

Il ministero dell'Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste con decreto n. 48567 del 31 gennaio 2023 - pubblicato nella G.U. 70 del 23 marzo – individua criteri, modalità e procedure per l'attuazione dei Contratti di filiera nl settore forestale.

I fondi a disposizione ammontano a 10 milioni di euro che potrebbero però aumentare.

Sono agevolati i Contratti di filiera che prevedono programmi che coinvolgono almeno due beneficiari diretti articolati nei segmenti della filiera, con un ammontare delle spese ammissibili non superiore a un milione e duecento mila euro, suddivisi in base alla tipologia di investimento.

Soggetti proponenti e soggetti beneficiari

Tra i soggetti proponenti del Contratto di filiera troviamo:

Sono definiti soggetti beneficiari delle agevolazioni del Contratto di filiera i silvicoltori privati, i comuni e i loro consorzi, le piccole e medie imprese (PMI), quali:

Interventi ammissibili

Sono agevolabili gli interventi riguardanti:

Gli interventi devono essere realizzati entro 4 anni dalla data di sottoscrizione del Contratto di filiera e avviati successivamente alla presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni.

Aiuti

Le intensità di aiuto variano in base al tipo di investimento, come da allegato al decreto 31 gennaio 2023.

Le agevolazioni in parola sono concesse nella forma del contributo in conto capitale e attraverso la procedura a sportello, fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

Un successivo provvedimento specificherà le regole sui termini e sulle modalità di presentazione delle domande, sulla modalità della concessione e dell'erogazione degli aiuti, sui requisiti e le condizioni di ammissibilità dei programmi e dei singoli progetti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy