Incongrui senza più scuse

Pubblicato il 19 agosto 2006

Conseguentemente alla manovra-bis le imprese in contabilità ordinaria ed i professionisti dovranno dichiarare ogni anno in Unico un importo di ricavi e compensi che sia almeno pari a quello previsto da Gerico, come avviene già per i contribuenti in contabilità semplificata. Infatti l’articolo 37, comma 2 del Dl 223/06 abroga i commi 2 e 3 dell’articolo 10 della legge 146/98, a partire dal periodo d’imposta per il quale il termine di presentazione della dichiarazione scade successivamente al 4 luglio 2006. Tuttavia, poiché la norma si applica ad un anno già chiuso l’adeguamento in Unico 2006 potrà essere effettuato entro la relativa data di scadenza della presentazione della dichiarazione (generalmente il 31 ottobre 2006) senza penalità.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy