Infedele compilazione dei report: licenziamento per giusta causa

Pubblicato il 10 agosto 2021

Mancata effettuazione di visite ai clienti viceversa indicate come eseguite nei report? Sì al licenziamento per giusta causa.

Definitivamente confermato, dalla Cassazione, il licenziamento disciplinare intimato a una lavoratrice, promotrice commerciale, per infedele compilazione dei report relativi a diverse giornate lavorative e contestuale svolgimento di attività private estranee alle mansioni lei assegnate.

I giudici di merito, ritenendo provato, in base al principio di non contestazione, l'addebito relativo alla mancata effettuazione delle visite indicate nei report predisposti (24 clienti su 40), avevano giudicato sussistente la giusta causa del recesso.

L'infedele rappresentazione di attività esterne alla sede aziendale, in realtà non svoltesi, per l'intento di precostituirsi l'apparenza di un adempimento di fatto inesistente, al fine di eludere il controllo datoriale sulla regolarità dell'adempimento medesimo, aveva integrato la violazione degli obblighi di fedeltà e diligenza idonea a ledere il vincolo fiduciario con il datore.

Visite non effettuate ma indicate nei report: inadempimento

Con ordinanza n. 22370 del 5 agosto 2021, la Suprema corte ha confermato le predette conclusioni, ritenendo corretto il percorso logico seguito dalla Corte territoriale la quale aveva ritenuto di poter attribuire rilevanza, ai fini del giudizio, all'inadempimento accertato in conseguenza della mancata effettuazione delle visite viceversa indicate come eseguite nei report, report ritenuti idonei ad integrare una falsa attestazione dell'attività eseguita.

Era del tutto plausibile, ciò posto, che la condotta della ricorrente fosse preordinata a rappresentare un adempimento in realtà inesistente.

Tale condotta, volta a eludere dolosamente il controllo datoriale, era connotata da quella gravità tale da pregiudicare l'affidabilità sull'esatto adempimento delle prestazioni future ed era idonea a sostenere l'invocata giusta causa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy