Inizia l'era dell'Albo unico

Pubblicato il 25 giugno 2005

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo attuativo dell'Albo Unico di dottori commercialisti e ragionieri, denominato "Albo dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili". Gli iscritti si vedono riconosciuta la competenza specifica in economia aziendale e diritto d'impresa e nelle materie economiche, finanziarie, tributarie, societarie e amministrative. Due Sezioni compongono l'Albo, che prevede competenze differenziate a seconda dell'appartenenza alla Sezione A o alla Sezione B. Dall'1 gennaio dell'anno 2008 verranno soppressi gli Ordini dei dottori commercialisti e i Collegi dei ragionieri, perché sostituiti dagli Ordini territoriali di dottori commercialisti ed esperti contabili. E, a partire da quella stessa data, saranno soppressi anche i Consigli nazionali delle due categorie professionali, perché sostituiti dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy