Incentivi all'esodo e assegni straordinari: quando e come chiedere la ricostituzione

Pubblicato il 19 settembre 2024

Con il messaggio n. 3078 del 19 settembre 2024, l’Inps fornisce chiarimenti riguardo la ricostituzione delle prestazioni di esodo e degli assegni straordinari dei Fondi di solidarietà.

In particolare, se dopo la cessazione del rapporto di lavoro emergono contributi derivanti da accredito figurativo per il servizio militare o da domanda di riscatto precedentemente non considerati, è possibile richiedere la ricostituzione delle prestazione. Ciò comporta una rideterminazione dell'importo e della scadenza.

Ricostituzione delle prestazioni di esodo

La ricostituzione può essere richiesta dal datore di lavoro:

ATTENZIONE: La domanda di ricostituzione deve essere presentata esclusivamente dal datore di lavoro esodante, in accordo con il lavoratore.

Modalità di presentazione della domanda

Il datore di lavoro deve inviare la richiesta tramite posta elettronica certificata (PEC) alla Struttura INPS territorialmente competente per la gestione dell’assegno di esodo. Successivamente, deve caricare la domanda di ricostituzione tramite la procedura “WEBDOM” in modalità manuale.

Nella domanda devono essere indicati i dati identificativi del datore di lavoro e del lavoratore, le informazioni relative all’anzianità contributiva maturata dal lavoratore alla data di risoluzione del rapporto di lavoro e la data fino alla quale il datore di lavoro si impegna a versare la contribuzione correlata.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

Le stesse modalità si applicano anche per le prestazioni di esodo previste dall’articolo 4, commi 1-7, della legge 28 giugno 2012, n. 92, e dall’articolo 41, comma 5-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, e successive modifiche (messaggio INPS n. 2099 del 18 maggio 2022).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy