Inps: competenze dell’azienda sanitaria dell’Alto-Adige (ASDAA)

Pubblicato il 19 aprile 2024

L’Inps, con il messaggio n. 1535 del 18 aprile 2024, definisce le competenze attribuite al servizio di medicina legale dell’azienda sanitaria dell’Alto-Adige (ASDAA) a seguito della soppressione delle Commissioni mediche ministeriali.

Competenze Inps

Dal 1° giugno 2023 sono state trasferite all’Inps le funzioni già svolte dalle commissioni mediche di verifica istituite presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nello specifico, si tratta delle seguenti competenze:

Competenze delle aziende sanitarie locali

Le Commissioni mediche delle Aziende sanitarie locali non sono più autorizzate a condurre accertamenti sanitari per le domande presentate dal 1° giugno 2023, ora di competenza dell'INPS.

Tuttavia, in via residuale, tali Commissioni si occupano di programmare le visite mediche per le richieste ancora in sospeso al 31 maggio 2023, come indicato nel messaggio n. 3243 del 18 settembre 2023.

Di conseguenza, a seguito dei chiarimenti richiesti dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige e al parere conforme del Ministero dell'Economia e delle Finanze, si stabilisce che gli accertamenti sanitari riferiti ai giudizi di "inabilità assoluta e permanente alla mansione" e "inabilità assoluta e permanente a proficuo lavoro" restano di competenza del servizio di medicina legale dell'Azienda Sanitaria dell'Alto-Adige (ASDAA), con la partecipazione di un medico rappresentante dell'Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy