INPS. Il regime previdenziale da seguire è dettato dall’attività svolta

Pubblicato il 09 marzo 2011 Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 9/2011, scioglie i dubbi in ordine al regime previdenziale applicabile alla figura professionale dell’agrotecnico laureato che svolge, oltre all’attività di libero professionista in via prevalente, anche un’altra attività di tipo autonomo.

Per il Dicastero vige l’obbligo di iscrizione e contribuzione verso uno specifico albo professionale, se il professionista svolge attività in maniera prevalente per le quali è richiesto l’obbligo di iscrizione presso l’apposito albo. La contribuzione verso la gestione separata dell’Inps, invece, deve essere fatta per l’attività svolta dal professionista a titolo non professionale.

Viceversa, se il professionista svolge l'esercizio di un'attività per la quale non è necessaria l'iscrizione all'albo, la stessa è da assicurare alla gestione separata Inps, sempre che l'attività venga svolta a titolo non professionale.

Dunque, dalla lettura dell’interpello 9/2011 emerge che l’elemento che discrimina l’iscrizione presso l’una o l’altra gestione separata è il tipo di attività che viene svolta in via secondaria: se riguarda un’attività per il cui esercizio è prevista l’iscrizione presso un apposito albo (in questa fattispecie quello degli agrotecnici) oppure se concerne un’attività diversa, per la quale non è richiesto l’obbligo di iscrizione presso un albo professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy