INPS. Iscrizione azienda con dipendenti in ritardo

Pubblicato il 02 aprile 2014 Con messaggio n. 3643 del 28 marzo 2014, l’INPS ha comunicato che dal 31 marzo 2014 è in funzione la nuova procedura di Iscrizione e Variazione azienda con dipendenti, attraverso l’introduzione di un sistema automatizzato che prevede l'adozione della codifica ATECO 2007.

L’aggiornamento della procedura è propedeutico al prossimo rilascio della procedura di inquadramento automatizzato, che permetterà di erogare un servizio in tempo reale nonché di garantire una uniformità degli inquadramenti sull’intero territorio nazionale.

Il messaggio costituisce altresì occasione per fornire chiarimenti in merito al comportamento che le sedi dell’Istituto devono adottare nei casi in cui la domanda di iscrizione sia presentata con notevole ritardo rispetto alla data dichiarata di inizio attività con dipendenti.

In merito, le precisazioni fornite sono le seguenti:

- nei casi in cui sia richiesta una nuova iscrizione con data inizio attività con dipendenti anteriore di oltre 45 giorni dalla data di presentazione della richiesta, le sedi, prima di validare e completare l’iscrizione, dovranno effettuare controlli amministrativi per accertarne i motivi;

- i controlli dovranno essere attivati anche nei casi di richiesta di retrodatazione di inizio attività di azienda già iscritta e nei casi di comunicazione di ripresa di attività di aziende sospese o cessate preliminarmente, qualora la data comunicata sia anteriore di oltre 45 giorni dalla data di invio della richiesta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy