Inps, indicazioni per domanda di intervento al Fondo di Tesoreria

Pubblicato il 13 dicembre 2022

Con il messaggio del 12 dicembre 2022, n. 4469, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni in merito alla nuova modalità di trasmissione delle domande di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR in favore dei lavoratori, da parte dei datori di lavoro che dichiarano l’incapienza (ovvero l’impossibilità di conguagliare il pagamento del TFR con gli importi contributivi dovuti).

Si rammenta che, con la circolare del 7 febbraio 2013, n. 21, l’Inps aveva fornito le precedenti modalità di invio della domanda in via telematica da parte dei datori di lavoro.

Modalità di invio e modifica del file XML

Con il presente messaggio si comunica che la trasmissione dovrà avvenire esclusivamente online tramite la modalità normale o la modalità massiva con file XML (da preferire qualora il numero dei beneficiari sia elevato).

I soggetti interessati potranno accedere ai predetti servizi direttamente sul sito istituzionale, alla sezione “Prestazione e Servizi” > “Servizi”:

Le istruzioni riguardanti la creazione del file XML sono consultabili nella pagina dedicata alla prestazione.

NOTA BENE: L’Inps mette a disposizione il seguente indirizzo e-mail Info.FondoTesoreria@inps.it in favore degli utenti esterni all’Istituto al fine di sottoporre quesiti di carattere tecnico in merito alla compilazione dei file XML o alla gestione dei file di esito prodotti dalla procedura di acquisizione.

A partire dalla pubblicazione del presente messaggio è previsto un periodo transitorio (pari a 60 giorni) ove i soggetti interessati potranno utilizzare entrambi i canali (per procedura online per l’acquisizione del file XML e il canale telematico per la trasmissione del file XML).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy