INPS, nuova procedura automatizzata per domande CIGO con causale Covid-19

Pubblicato il 17 marzo 2021

L’Inps rende noto che dal 18 marzo 2021 darà corso ai nuovi meccanismi di automazione per la gestione della Cassa Integrazione Ordinaria con causale Covid-19.

Lo si apprende dal comunicato stampa del 17 marzo 2021.

L’obiettivo dell’Istituto è migliorare e snellire il processo CIG consentendo una riduzione dei tempi nella gestione delle istruttorie delle domande di autorizzazione presentate dai datori di lavoro e quindi una maggiore tempestività dei pagamenti ai beneficiari.

Il controllo automatico dei requisiti limiterà i rischi di errore richiamando l’intervento degli operatori qualora si dovessero riscontrare delle particolari criticità.

Nello specifico il nuovo sistema automatizzato per le autorizzazioni si riferisce alle 5 fasi della gestione delle domande di Cassa Integrazione Ordinaria con causale Covid-19:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy