Inps, novità per verifica dell’identità digitale

Pubblicato il 06 febbraio 2023

Con il messaggio 3 febbraio 2023, n. 535, l’Istituto Previdenziale comunica che nei prossimi giorni sarà attivato un controllo aggiuntivo denominato “verifica dell’identità digitale”, nella fase di accesso ai servizi online.

A seguito della diffusione e del maggior utilizzo dei canali telematici ai fini dell’accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni, l’Inps si impegna a garantire un’adeguata tutela dell’identità digitale dell’utente, al fine di assicurare i relativi dati personali dal verificarsi di attività fraudolente.

Nonostante le credenziali SPID, CIE e CNS abbiano contribuito ad innalzare i livelli tecnici di sicurezza, l’Inps ha previsto la progressiva attivazione della nuova funzionalità “verifica dell’identità digitale”, da applicare nei casi in cui si verifichi un tentativo di accesso ai servizi con identità digitali diverse da quelle utilizzate precedentemente dallo stesso utente.

L’attività di controllo agisce nel seguente modo:

NOTA BENE: Il controllo di verifica dell’identità digitale risulterà operativo soltanto per gli utenti che hanno validato i propri recapiti telematici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy