Inps, doppio riscatto del corso di laurea

Pubblicato il 15 dicembre 2022

Con il messaggio del 7 dicembre 2022, n. 4419, non pubblicato sul sito Istituzionale, l’Inps fornisce precisazioni in merito alla possibilità del doppio riscatto del periodo di studio universitario.

L’istituto offre la possibilità di riscattare - nelle forme di previdenza ordinarie INPS - il corso legale di laurea che è già stato valutato ai fini pensionistici presso altri Enti di previdenza privati.

Il decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 184, all’articolo 2, comma 2, prevede che sono riscattabili, in tutto o in parte, i periodi di corso legale di laurea non già coperti da contribuzione obbligatoria, figurativa, da riscatto o volontaria, non solo nel fondo previdenziale ove è diretta la domanda ma anche negli altri regimi previdenziali ovvero:

NOTA BENE: È importante verificare il perfezionamento del requisito della scopertura contributiva per i periodi richiesti.

Dunque, i periodi del corso di laurea già oggetto di valutazione presso gli Enti di previdenza di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509 e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103 - non richiamati dall’art.2, commi 1 e 2, del decreto legislativo n.184/1997, potranno essere ammessi al riscatto nella gestione ordinaria INPS, salvo il perfezionamento degli ulteriori requisiti di legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy