Inps: online la dichiarazione di ricovero indennizzato

Pubblicato il 27 settembre 2023

Con il messaggio n. 3347 del 26 settembre 2023, l’Istituto Previdenziale comunica di aver rilasciato la procedura telematica per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica, al fine di mantenere l’indennità di accompagnamento.

Il diritto all’indennità di accompagnamento è riconosciuto anche in caso di presenza di ricovero gratuito, nell’ipotesi di non esaustività dell’assistenza fornita dalla struttura sanitaria (a condizione che sia rilasciata idonea documentazione da parte della struttura di ricovero).

Pertanto, la prestazione non deve essere sospesa:

Con il messaggio in trattazione, si forniscono le indicazioni che permettono di comunicare i periodi di ricovero, ovvero la presentazione della cd. “dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica”.

Modalità operative per la dichiarazione di ricovero indennizzato

L'INPS, con il messaggio n. 3347 del 26 settembre 2023, fa presente che i soggetti che possono presentare la dichiarazione di ricovero indennizzato sono i seguenti:

Al termine di un periodo di ricovero superiore a 29 giorni, i suddetti soggetti possono inoltrare la dichiarazione accedendo al portale INPS, previa identificazione con SPID, CIE o CNS, al percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disabili/invalidi/inabili” > “Dichiarazioni di responsabilità e ricoveri indennizzati”.

Gli utenti, oltre ad indicare la data di inizio e di fine ricovero, dovranno allegare la documentazione rilasciata dalla struttura sanitaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy