Inps, semplificazione delle domande per l’accesso alle pensioni di vecchiaia

Pubblicato il 04 luglio 2023

Con il comunicato stampa del 3 luglio 2023, l’Istituto Previdenziale rende noto che è stata introdotta la nuova procedura semplificata per l’accesso alle pensioni di vecchiaia al fine di agevolare la presentazione della domanda del trattamento pensionistico.

La prima fase sperimentale coinvolgerà un campione di 5.000 cittadini (iscritti sia alla gestione pubblica che a quella privata).

Comunicazione personalizzata ai cittadini

I cittadini coinvolti non pensionati, di età superiore ai 65 anni, riceveranno una comunicazione da parte dell’Inps per la presentazione della domanda pre-compilata contenente i dati in possesso dell’Istituto.

NOTA BENE: La lettera sarà notificata anche sull’app Io e nell’area MyINPS del portale istituzionale.

La comunicazione personalizzata indica:

Pertanto, i soggetti interessati potranno verificare autonomamente la correttezza dei dati riportati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy