Prestazioni INPS: nuova gestione delle coordinate di pagamento

Pubblicato il 16 novembre 2023

È operativo il progetto “Archivio unico degli IBAN - Cambio ufficio pagatore” denominato “Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI)” affidato all’Inps per l’attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Con il messaggio n. 4048 del 15 novembre 2023, l’Inps specifica che tale progetto è finalizzato:

Sistema unico di gestione Iban

Per poter consentire l’utilizzo dei servizi di SUGI, i gestori delle procedure informatiche di erogazione delle prestazioni devono eseguire:

L’integrazione applicativa delle prestazioni e dei sistemi è definita:

Servizio al cittadino

Il soggetto interessato come può gestire le proprie coordinate di pagamento (IBAN)? Vediamolo di seguito.

Il beneficiario può gestire le coordinate di pagamento accedendo alla propria area personale “MyInps”, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS.

In particolare, il sistema unico di gestione IBAN consente di:

Sul proprio profilo sono elencate tutte le coordinate già note all’Istituto associate o da associare alle prestazioni di cui il soggetto è beneficiario.

Tramite il servizio, il cittadino potrà inserire:

NOTA BENE: Nel caso in cui vengano effettuate più modifiche su uno stesso pagamento verrà presa in considerazione la modifica più recente.

Abilitazione degli Istituti di patronato

Il soggetto interessato, altresì, potrà rivolgersi agli Istituti di patronato i quali verranno in seguito abilitati alla gestione delle coordinate di pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy